Dal 12 al 14 settembre a Rovereto (TN), si svolgerà la 5a prova della Coppa del mondo di Boulder.
I temi della competizione sono come sempre appassionanti. La penultima tappa del circuito sarà un tassello importantissimo per definire i “giochi” prima del gran finale di Edimburgo a dicembre.
La classifica generale maschile vede attualmente al comando il francese Jérôme Meyer – vincitore delle ultime due prove – con 330 punti conquistati due vittorie (Lecco e Argentiere) e 2 terzi posti (Yekaterinburg e Fiera di Primiero). Al secondo posto, con 257 di ritardo, segue il russo Salavat Rakhmetov, protagonista di un grande inizio di stagione (2°, 1°, 4°, 15° la progresione dei suoi piazzamenti). Ancora più indietro, 3° con 206 punti, è il francese Daniel Dulac (14° posto, 2°, 6°, 4°) la sua successione di risultati. Seguono Serik Kazbekov (4° con 199 punti), Tomasz Oleksy (5° con 165 punti), e -primo degli italiani – Christian Core 6° con 159 punti raccolti, in tre gare, con un 5°, un 7° e un 3° posto.
La classifica generale femminile presenta il testa a testa tra la neo Campionessa del mondo di Boulder, Sandrine Levet (337 punti, 3 vittorie e un 9° posto al suo attivo) e la russa Olga Bibik (300 punti conquistati fin qui con un 2°, un 4°, un 1° e un 3° posto). Sarà anche a Rovereto una lotta appassionante, con Sandrine che cercherà di non ripetere il passo falso (l’unico) di Lecco, e Olga che cercherà dal canto suo di bissare la vittoria (l’unica) ottenuta proprio in quella gara. In poco più di 30 punti, e molto distanziate dalle prime due, seguono la sempre regolare Natalia Perlova (3a 184 punti), Ioulia Abramtchouk (4a con 182 punti), Vera Kotasova (5a con 165 punti), Lisa RANDS (6a con 160 punti), Corinne Theroux (7a con 154 punti). Prima delle italiane è Giulia Giammarco (reduce dallo “storico” e bellissimo 2° posto dell’Argentiere) attualmente ottava con 137 punti, quindi pienamente in corsa per la parte alta della classifica.
Gli italiani in gara saranno: Michele Caminati, Christian Core, Stefania De Grandi, Alessandro Gandolfo, Stefano Ghidini, Giulia Giammarco, Luca Giupponi, Luisa Iovane, Luca Parisse, , Lucas Preti, Georgos Progulakis, Riccardo Scarian. Da segnalare la partecipazione “straordinaria” di Luisa Iovane in una gara di Coppa del Mondo di Boulder e la prima volta in una competizione mondiale di Giovanna Pozzoli, la vincitrice dell’ultima tappa della Coppa Italia Boulder. A tutti, naturalmente, un grosso in bocca al lupo!
PROGRAMMA
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
11.00 Meeting tecnico con gli atleti – P.zza MART
13.00 World Cup: Semifinali femminili – P.zza MART
18.30 World Cup: Semifinali maschili – P.zza MART
SABATO 13 SETTEMBRE
17.00 World Cup: Finali femminili – P.zza MART
21.00 World Cup: Finali maschili – P.zza MART
DOMENICA 14 SETTEMBRE
16.00 “Parassiti Block” gara aperta a tutti – P.zza MART
21.00 Spettacolo: “Dance escalade” – P.zza MART
DOVE
MART – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Corso Bettini 43
Rovereto TN 38068 (IT)
5a prova
Rovereto
12 – 14 Settembre 2003
Organizzazione: Gruppo Sportivo PLASTIC ROCK
(ph Giulio Malfer)